Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

7 Agosto 2024

Uno chef, una passione: la bacca di Magao di Charles Coulombeau  

Con l'acquisizione de La Maison dans le Parc la scorsa estate, il giovane chef neo-stellato Michelin sta dando libero sfogo alla sua visione gastronomica: tecnica, eco-responsabile e costellata da qualche richiamo al viaggio, come questo pepe vietnamita.

Autore: Laurence Gounel; traduzione di Virginia Giglio

la maison dans le parc 10

È stato Olivier Derenne, fondatore del Comptoir des Poivres di Nantes e insaziabile viaggiatore alla ricerca delle migliori vendemmie di tutto il mondo, a far scoprire qualche anno fa a Charles Coulombeau, chef e proprietario de La Maison dans le Parc, quella che è conosciuta anche come bacca di verbena. Questo appassionato asiatico ne ha tratto un successo immediato, trovandolo un esaltatore di sapori con note calde, limonose ed erbacee.

“Come condimento per una purea di pompelmo o sul mascarpone con qualche scorza di agrumi… le bacche di Magao si abbinano a tutto, anche ai dolci”, confida questa ricercatrice caparbia.

Tanto che ne ha fatto la firma della sua birra “di casa”. Una ricetta nata dall’eccedenza di pane che rimaneva dopo ogni servizio e ispirata alla birra di pane grattugiato assaggiata in Inghilterra. Dopo aver tostato le briciole di pane di segale (che sono naturalmente dolci), le mette a macerare nella birra insieme al pepe, per un risultato finale unico: una birra ambrata da intenditori con note di cereali pepati… Che scompaiono abbastanza rapidamente per lasciare un sapore agrodolce al palato. Mentre questa birra da aperitivo offre una certa freschezza all’inizio di un pasto, Charles ha ideato un abbinamento dedicato per accompagnare una guancia di manzo cucinata proprio con questa bevanda.

“I clienti possono anche fare la scarpetta con un pezzo di pane di segale per chiudere il cerchio di questo trio armonioso”.

Attraverso la storia ispiratrice della creazione della birra fatta con la bacca di Magao, Teritoria celebra l’innovazione nella gastronomia e il rispetto per l’ambiente, dimostrando che l’eccellenza culinaria può andare di pari passo con la sostenibilità. Unisciti a Teritoria per scoprire gli artigiani culinari che trasformano gli ingredienti con audacia e immaginazione, creando esperienze di gusto uniche che ispirano e rispettano il nostro pianeta. Con Teritoria, immergiti in un mondo in cui ogni ingrediente racconta una storia, ogni piatto un’avventura e ogni pasto un passo verso un futuro culinario più responsabile e innovativo.

la maison dans le parc ©roza sayfullaeva 5
©Roza Sayfullaeva

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre ispirazioni direttamente nella tua casella di posta e approfitta del 3% di cashback dopo ogni visita in una delle strutture di Teritoria grazie al nostro programma fedeltà. Vuoi regalare qualcosa ai tuoi cari? Visita la nostra boutique e trova regali autentici e duraturi che lasceranno un’impronta indelebile, ma non sul pianeta.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Cronache culinarie Annecy: una fuga nel cuore delle Alpi

Annecy è una città da non perdere nelle Alpi, scopritela in modo diverso con Teritoria, tra autenticità e natura incontaminata.

 
Diari di viaggio La Strada dei Formaggi dell’Alvernia

Teritoria vi accompagna alla scoperta del territorio con la Strada dei Formaggi dell'Alvernia. Sapete cosa si nasconde dietro questo itinerario?

 
Diari di viaggio Oltre il crinale: un viaggio nelle Dolomiti

Facilmente raggiungibile in treno, questa regione italiana tra le Alpi è un luogo da non perdere per gli amanti dello sci, della natura e del buon cibo. E siamo certi che vi conquisterà.

 
OSZAR »